| 
         
      
      DATA: 25 maggio 1999 
      
      Siamo sopra 
      la Secca delle 100 cipolle.  
      Vediamo Scilla a sinistra, lo Stretto di Messina davanti a noi e le 
      Eolie sullo sfondo. 
      Il rollio dell’Alicudi 
      e’ forte nonostante il mare calmo. Probabilmente il passaggio delle navi 
      nello Stretto provoca un moto ondoso lontano, ma costante. 
      E’ tornato a bordo
      
      Angelo Mojetta in tenuta da Lancillotto. La lunga asta che porta con 
      se’ non gli servira’ pero’ per infilzare cavalieri, ma per svelare, con 
      una piccola biopsia, alcuni segreti dello squalo. 
      La biopsia consiste nel prelievo di un pezzettino di ciccia (piu’ piccolo 
      di un granello di riso) dal dorso dello squalo. L’esame del campione di 
      tessuto dira’, a coloro che proseguiranno la ricerca, se gli squali del 
      Mediterraneo hanno caratteristiche differenti da quelle dei cugini di 
      altri mari 
      
      
              
       
      
      
      
      
         |