| 
         
      
      DATA: 29 maggio 1999 
      
      C’e’ delfino e delfino. Il 
      tursiope (Tursiops truncatus) e’ un delfino grande che puo’ 
      superare i 3 metri di lunghezza e pesare come 4 persone. La stenella 
      invece (Stenella coeruleoalba) e’ piu’ piccola: di norma non supera 
      i 2 metri e pesa come un adulto un po’ in carne. 
      Ebbene il primo e’ il delfino che si vede negli acquari, un cagnone docile 
      e facilmente addomesticabile, la stenella invece e’ un delfino, come dire, 
      piu’ selvatico, una specie di scoiattolo del mare che nuota veloce, 
      sgaiattola sotto la prua delle barche salta e compie piroette acrobatiche. 
      E’ molto difficile avvicinarlo sott’acqua perche’ e’ poco confidente nei 
      confronti dell’uomo.
      Ebbene ce l’ho fatta. Dopo anni di 
      tentativi andati a vuoto, questa volta e’ andata. 
      Ho nuotato con loro per una ventina di minuti. 
      Non che siano stati li tutto il tempo, anzi, era una sorta di rimpiattino, 
      ma alcuni faccia a faccia memorabili li ho avuti, anzi li abbiamo avuti, 
      perche’ anche per loro non deve essere poi così scontato incontrare un 
      pesce bizzarro come me, piu’ lungo di loro (con le pinne), con un solo 
      megaocchio (la maschera) e che ansima per nuotargli dietro.  
      Anche oggi niente squali pero’… 
      viva il mare! 
      Tutto questo davanti a Capo 
      Spartivento, la punta sud della Calabria 
      
              
       
      
      
      
      
         |