| 
         
      
      DATA: 2  giugno 1999 
      
      Incontro 
      imprevisto. Usciamo dal Porto di Catania con una motovedetta della 
      Capitaneria di Porto per fare delle riprese all’Alicudi e chi troviamo ? 
      Una balenottera comune appena fuori dal porto.  
      Forse si e’ persa, forse sta mangiando in corrente, chissa’?
      Ho cercato di 
      filmarla in acqua, ma senza successo, quando la balenottera era a circa 30 
      metri si e’ immersa nel blu. Non ci siamo incontrati.  
      Sono animali elusivi e difficili da avvicinare in acqua.  
      Questi giganti 
      (dopo le balenottere azzurre sono i piu’ grandi animali del pianeta) 
      utilizzano sensi diversi dalla vista per identificare oggetti, prede e … 
      fotografi.  
      D’altronde sott’acqua non e’ come sulla terraferma dove, in alcune 
      giornate, si riesce a vedere a chilometri di distanza. In alcuni giorni le 
      particelle in sospensione nell’acqua riducono la visibilita’ a pochi metri 
      e una balenottera di 20 metri non riuscirebbe neanche a vedersi la coda! 
      Non potendo mostrare una foto 
      della balenottera catanese…. me la cavo con l’immagine del mio screen 
      saver (foto scattata la scorsa estate nel triangolo dei cetacei tra la 
      Liguria, la Corsica e la Costa Azzurra). 
              
       
      
      
      
      
         |