| 
   
  
  
    
      | 
            | 
     
    
      |    | 
         | 
      
        | 
         | 
     
    
      | 
         
      
      DATA: 8  giugno 1999 
      
      E’ molto 
      diffusa l’idea che l’incontro con uno squalo debba finire sempre in 
      tragedia.  
      I giornali, la televisione, il cinema, perfino i romanzi hanno sempre 
      fornito la stessa immagine degli squali: implacabili assassini pronti ad 
      aggredire qualsiasi essere umano che si avventuri nelle loro acque. Ecco 
      quindi che noi non abbiamo la vera idea dello squalo, ma quella della sua 
      caricatura: quella di Hollywood o quella dei romanzieri. 
      La realta’ e’ molto diversa.  
      Esistono piu’ di 370 specie di squali e solamente pochissime sono 
      pericolose per l’uomo.  
      Anche i leoni e i lupi sono animali pericolosi che possono uccidere un 
      uomo, ma con loro abbiamo un rapporto diverso e comunque non li odiamo. 
      Forse perche’ il leone e il lupo hanno nel gatto e nel cane dei cugini 
      domestici che ci hanno consentito di familiarizzare con loro. Lo squalo 
      invece non ha parenti domestici e abbiamo pochissime opportunita’ per 
      conoscerlo. Obiettivo Squali e’ una di queste, ma anche oggi non abbiamo 
      visto nulla perche’ il mare grosso ci ha tenuti in banchina a Porto Palo.
      
                
      
      
      
         | 
     
    
      |    | 
     
   
  
 
 |