| 
         
      
      DATA: 9  giugno 1999 
      
      
      Ore: 7,12 Il maltempo non e’ passato, decidiamo comunque di 
      partire. Lasciamo alle spalle l’Isola delle Correnti: un isolotto poco 
      piu’ grande di una piazza, posto a un paio di miglia da Porto Palo, all’estremita’ 
      meridionale della Sicilia.  
      Abbiamo un gommone nuovo, quello vecchio, pochi giorni fa, ci ha piantato 
      in asso proprio mentre seguivamo dei grampi. 
      Ore: 14,20 
      Apriamo l’ancora galleggiante al Banco Hurd a largo di Malta. E’ una secca 
      con il cappello a circa 40 metri di profondita’. Sostano qui petroliere, 
      cargo, pescherecci. Purtroppo alcune navi ne approfittano per vuotare e 
      pulire le cisterne in mare. Un risparmio per l’armatore, un danno per il 
      mare e per tutti noi. 
      Ore: 15,45
      Simona Clo’, la biologa di bordo, sta 
      pasturando con un ritmo industriale per intensita’ e quantita’.
       
                
      
      
      
         |