| 
       Diario 
      della sessantaseiesima giornata 
      
      DATA: 7 luglio 1999 
      
      E’ tornato a bordo 
      Angelo 
      Mojetta, il famoso biologo marino con cui in maggio abbiamo 
      condiviso incontri molto belli nello Ionio, a largo di Capo Spartivento. 
      In quei pochi giorni abbiamo incontrato stenelle, grampi, tartarughe e 
      soprattutto mare calmo, alcune volte così immobile da sembrare di vetro.
      
      Ore 17,00 Siamo a ovest di Lampione: uno 
      scoglio che spunta dal mare nel centro del Mediterraneo. Un faro qualche 
      gabbiano, delle berte e un’acqua bellissima, da bere. 
      C’e’ poco vento e l’ancora galleggiante non 
      lavora bene. Ci mettiamo spesso al traverso e rolliamo che e’ un piacere, 
      si fa per dire ovviamente. Si fatica a camminare e a stare seduti, si 
      fatica a stare zitti e a parlare, a digitare e a telefonare. E’ scomodo 
      pasturare, come scrutare l’orizzonte e cercare una pinna nel monitor della 
      telecamera sommersa. 
      Vengono in mente i picchi e le stelle 
      alpine e … ogni tanto qualcuno della spedizione se ne esce con un 
      "basta mare, la prossima volta vado in montagna a cercare i mammouth !" 
      
      
                
      
      
         |