| 
       Diario 
      della settantaquattresima giornata 
      
      DATA: 15 luglio 1999 
      
      Il 
      fermo metereologico.
      Lo stato di salute 
      del Mediterraneo e’ preoccupante e non tutti lo sanno.  
      Alcune settimane fa assistevamo a una processione di navi che, a largo di 
      Malta, pulivano le cisterne in mare. Gli armatori risparmiavano un 
      lavaggio ecologico e quindi un po’ di soldi, a danno del mare e quindi a 
      danno di tutti, ma sembra che pochi siano consapevoli che il mare e’ di 
      tutti e che su di tutti ricadono i maltrattamenti   fatti al mare. 
      Anche gli animali che vivono in mare sono di tutti, almeno finche’ non 
      diventano di chi se li prende e purtroppo la sensibilita’ dei pescatori 
      non sempre e’ superiore a quella degli armatori: molti pescatori pescano 
      il massimo in ogni situazione ed ecco che lo stock di pesce diminuisce 
      paurosamente. 
      I vari fermi biologici, disposti d’autorita’, sono in genere di poche 
      settimane e sono una presa in giro. Molti pescatori infatti li chiamano 
      sussidi.  
      Ovviamente il problema della pesca e della sua regolamentazione e’ molto 
      complesso e di non facile soluzione, ma una cosa e’ certa, il fermo che 
      veramente aiuta i pesci del Mediterraneo e’ il fermo metereologico e non 
      il fermo biologico! 
        
      
                
      
      
         |