Obiettivo Squali
  
  Data: 8 aprile 1999
  Oggetto: Conferenza stampa: intervento Dott. Andrea Granelli (Responsabile 
  Tin.it) 
  
  
  Tin.it - Internet Service Provider di Telecom Italia - è lieta di dare 
  supporto a Obiettivo Squali al fine di dare ai "navigatori" di Internet la 
  possibilità di seguire giorno per giorno questa affascinante ricerca nel 
  Mediterraneo. 
  
  Tin.it è l'operatore di riferimento del mercato Internet per la famiglia e la 
  piccola impresa, e può contare su più di 500.000 abbonati in rapida crescita, 
  a testimonianza del fatto che la Rete telematica sta velocemente diventando 
  uno strumento di uso comune anche per il pubblico italiano. 
  
  Il progetto Obiettivo Squali è particolarmente interessante per Tin.it, in 
  quanto offre l'occasione di mostrare al pubblico il valore di Internet che - 
  come primo mezzo autenticamente multimediale e interattivo - permette di 
  partecipare agli eventi in modo continuativo e diretto. 
  
  A partire dalla conferenza stampa di presentazione della spedizione, Tin.it 
  darà a Obiettivo Squali supporto perché il pubblico possa essere 
  quotidianamente informato dell'andamento della ricerca, non solo attraverso la 
  visione del materiale testuale e fotografico messo a disposizione del sito
  
  http://obiettivosquali.tin.it, ma attraverso 
  un'interazione continua con l'imbarcazione e il suo equipaggio che saranno 
  dotati di strumentazione adatta a fornire il collegamento ad Internet. 
  
  Tin.it seguirà Obiettivo Squali attraverso i due suoi servizi centrati sulla 
  partecipazione e l'interazione: Atlantide e Webscuola. 
  
  Atlantide (http://atlantide.tin.it) 
  è un'iniziativa volta a coinvolgere gli utenti di Internet nella dimensione 
  delle comunità virtuali. Atlantide mira a divenire il modo più facile per fare 
  amicizia in rete: un mondo dove incontrare nuovi amici, un centro virtuale 
  dedicato alla partecipazione e all'aggregazione. Un'ampia serie di strumenti 
  integrati di comunicazione sono a disposizione degli utenti di Atlantide: 
  dalle classiche chat, ai forum, all' "instant messenger" C6, ai messaggi 
  asincroni, alle cartoline, alla bacheca per gli incontri, cui si 
  affiancheranno tra breve altre modalità di interazione avanzata per il gioco 
  on-line e la comunicazione multimediale. Atlantide dal lancio ha raccolto 
  160.000 iscrizioni in 5 mesi ed è una delle più frequentate communities 
  on-line europee. Con la sua metafora marina, Atlantide è il contesto ideale 
  ove collocare l'avventura interattiva di Obiettivo Squali: i diversi strumenti 
  e contesti di interazione di Atlantide saranno a disposizione di Obiettivo 
  Squali secondo le diverse esigenze del momento. 
  
  Webscuola (http://webscuola.tin.it), 
  il sito realizzato da Tin in collaborazione con il Ministero della Pubblica 
  Istruzione, è una vera e propria comunità virtuale d'apprendimento, un punto 
  di partenza per il cybernauta scolastico alla ricerca di informazioni sul 
  mondo della scuola, risorse didattiche e opportunità di comunicazione. 
  Attraverso dibattiti online e forum gli studenti, guidati dai docenti, possono 
  dialogare con altre realtà scolastiche su vari argomenti, scambiando opinioni 
  e esperienze di studio. I docenti hanno a disposizione percorsi didattici 
  interattivi da esplorare insieme con i ragazzi, guidandoli verso nuove 
  modalità di apprendimento. Webscuola costituisce il contesto ideale per 
  l'interazione delle scuole con Obiettivo Squali, un'iniziativa il cui valore 
  scientifico e divulgativo saprà certamente coinvolgere docenti e studenti.