Obiettivo Squali 
  Data: 8 aprile 1999
  Oggetto: Conferenza stampa: intervento Ing. Antonio MANZACCA (Responsabile 
  Impianti e Servizi Marittimi e Satellitari della Telecom) " 
  
  I Servizi 
  Radio Marittimi e Satellitari di Telecom Italia S.p.A., nella loro globalità, 
  sempre presenti in occasioni di importanti eventi marinareschi, saranno 
  presenti e si impegneranno affinché "Obiettivo Squali" abbia la massima 
  assistenza tecnica/operativa.
  Saremo presenti con apparati VHF e SSB necessari a garantire il servizio di 
  assistenza e di salvaguardia alla navigazione.
  La tecnologia satellitare in fonia e trasmissione dati sarà presente con 
  Inmarsat Mini-M e Inmarsat B e consentirà anche i servizi multimediali quali 
  videoconferenza internet e trasferimento di immagini.
  In particolare Telecom Italia consentirà ai partecipanti della spedizione di 
  comunicare in ogni momento ed ogni circostanza. Potranno inoltre ricevere 
  informazioni sulle condizioni meteorologiche H24 ascoltando il servizio 
  automatico "METEO" trasmesso dagli impianti radio costieri di Telecom Italia, 
  sul canale isofrequenziale VHF 68.
  Forniremo un sistema di "inseguimento" basato su tecnica ad ultrasuoni per 
  consentire, una volta applicato il trasmettitore sullo squalo, di seguirne, 
  per la prima volta nel Mediterraneo, gli spostamenti.
  Infine, verranno sensibilizzati gli operatori radio applicati nei centri 
  Operativi di Roma e Palermo affinché forniscano assistenza tecnica/operativa 
  attraverso la vasta rete degli impianti radiocostieri in tecnologia analogica 
  e digitale (DSC) di Telecom Italia.